Secondo un’antica leggenda, dalla sommità del monte Snaefell, l’unica cima dell’isola di Man, si possono vedere sei regni: l’intera isola, la Scozia, il Galles, l’Inghilterra, l’Irlanda e il paradiso.
La leggenda è molto affascinante, così come Man è affascinante per chi ha un jet privato: l’isola è infatti uno dei più rinomati paradisi fiscali in Europa e nei suoi registri trovano sede più di 1.000 aerei di lusso.
Superficie minuscola e un pugno di residenti, ma un aereo ogni 80 abitanti, tutti di proprietà di super ricchi che sull’isola hanno trascorso giusto il tempo della registrazione. Dal 2007, anno in cui è stato istituito il registro degli aerei, l’isola ha visto un crescendo nel settore dei servizi finanziari, configurandosi come meta d’eccezione per la registrazione di jet.
Perché? Il motivo è che non si paga l’IVA sugli aerei di lusso e questo fa risparmiare a vip e oligarchi molti milioni di euro. La situazione verrà ridimensionata con la recente entrata in vigore della Brexit ma ad oggi l’isola conserva aliquote fiscali estremamente basse, pari a zero per molti settori. Inoltre, è stata per anni, ed è tutt’ora, un punto di riferimento e un vero e proprio paradiso fiscale in mare europeo per i super ricchi che possiedono jet privati sotto la copertura di società offshore.
L’isola si trova nel Mare d’Irlanda, a metà strada con il Regno Unito con il quale intrattiene stretti legami: pur essendo alle dipendenze della Corona, come Guernsey e Jersey, non è considerata parte della Gran Bretagna.
La sua propensione ad annoverarsi tra paradisi fiscali in Europa affonda le radici nel Settecento quando era luogo di passaggio per i contrabbandieri diretti verso le coste inglesi, grazie anche alle sue tasse basse. A fine ‘800, Londra decise di allineare il regime doganale dell’isola e rivendicare parte delle entrate doganali perse.
Oggi l’isola è sotto osservazione dall’Unione Europea che si dimostra spesso preoccupata: nel 2018, per esempio, ha chiesto al Regno Unito di reprimere le “pratiche Iva abusive”.
Nonostante i tentativi di arginare il fenomeno da parte degli organismi internazionali i paradisi fiscali in Europa prosperano, ognuno con le proprie peculiarità, contattaci per scoprire quali benefici offrono per le tue specifiche esigenze. Chi ha un jet privato, ora sa che deve volare verso i freddi mari del nord.