Cosa sono i Paradisi Fiscali?

L’espressione “paradiso fiscale” designa territori caratterizzati da particolari amministrazioni e giurisdizioni che prevedono una tassazione su redditi e conto correnti minima o nulla. Un altro aspetto peculiare di questi Paesi è la stabilità politica ed economica che offre dunque condizioni favorevoli per gli investitori stranieri.

Perché scegliere i Paradisi Fiscali?

Condizioni favorevoli portano molti imprenditori a costituire società offshore o ad aprire conti correnti esteri nei paradisi fiscali.

Le motivazioni di queste operazioni sono molteplici:

  • 1.Proteggere i propri risparmi dal carico di tasse imposte dal proprio Paese o da una sua eventuale situazione di crisi economica
  • 2.Gestire il proprio denaro in forma anonima
  • 3.Costituire un’attività all’estero in modo veloce, evitando restrizioni e tasse ingenti e senza la necessità di ottenere la residenza nel territorio in cui si sta operando
    Molto spesso, inoltre, vi sono maggiori vantaggi fiscali per i non residenti, finalizzati ad attirare il capitale estero e accrescere la ricchezza del Paese

Contattaci per conoscere qual è il paradiso fiscale che offre le migliori condizioni per le tue operazioni di ottimizzazione del business e protezione dei tuoi asset

Ecco i paradisi fiscali nel mondo

Vari tipi di Paradiso Fiscale

Quali sono i paradisi fiscali attivi a livello globale e quali sono le migliori giurisdizioni da scegliere per usufruire dei benefici di questi Paesi? La risposta corretta va individuata nell’analisi degli specifici bisogni e gli obiettivi di business. Esistono diverse tipologie di paradisi fiscali in Europa e nel mondo che possono essere suddivise in:

La lista nera, nota anche come Black List, comprende tutti quei Paesi in cui vige il segreto bancario e che non offrono quindi scambio e trasparenza su dati e informazioni relative ai cittadini stranieri che operano nella loro giurisdizione.
Questa lista, stilata dall’Ocse e aggiornata annualmente dall’Agenzia delle Entrate, è stata creata per aiutare i Paesi dell’Unione Europea nella lotta contro l’evasione e l’arbitraggio fiscale. In Italia, le imprese che effettuano acquisti e/o cessioni di beni e servizi con Paesi appartenenti alla Black List devono presentare il modello di Comunicazione Operazioni Black List.
Un tempo questo elenco era molto lungo, ma oggi i paradisi fiscali vengono catalogati anche in lista bianca e lista grigia grazie ad accordi tra Paesi europei.
Alcuni esempi ben noti sono le Bahamas, Panama, il Belize, la Costa Rica e Dubai.

La costante evoluzione della politica internazionale cambia continuamente la geografia delle aree a tassazione privilegiata con l’ingresso di nuovi Paesi nella Lista Bianca e l’uscita di altri dalla Black List.

La White List, al contrario di quella nera, è costituita dai paradisi fiscali che non garantiscono il segreto bancario. Recentemente, molti dei Paesi che appartenevano alla Black List sono passati alla lista bianca, come ad esempio la Svizzera.
Uno dei territori appartenente a questa lista e tra i più sfruttati è il Delaware, in quanto offre i vantaggi delle llc (società a responsabilità limitata) nell’ordinamento giuridico degli Stati Uniti d’America, senza però figurare tra i paradisi fiscali della Black List. Un altro esempio è costituito dalle Isole Canarie, tra i uno dei paradisi fiscali in Europa, che offrono offre notevoli benefici in termini di aliquote delle imposte.

In ragione dell’evoluzione della La politica internazionale cambia e si evolve continuamente, modificando la geografia delle aree a tassazione privilegiata con l’ingresso di nuovi Paesi nella Lista Bianca e l’uscita di altri dalla Black List.

I Paradisi Fiscali in Europa

Sebbene se ne parli di meno, esistono anche paradisi fiscali in Europa che permettono di ridurre in maniera particolare il carico fiscale nelle proprie attività imprenditoriali, consentendo di costituire dei trust o altre strutture ad hoc per proteggere i propri beni approfittando di disposizioni del common law. Gli strumenti e i vantaggi offerti da questi Paesi non sono molto dissimili da quelli di giurisdizioni più esotiche. Ma tra queste, qual è il paradiso fiscale d’Europa per eccellenza?
La Svizzera e l’Inghilterra sono tra le più conosciute, ma ne esistono molte altre come il Principato di Monaco, San Marino, Cipro, Malta, Andorra, Liechtenstein e Lussemburgo. Tutti offrono validi strumenti e soluzioni applicabili ai diversi bisogni.

Scopri quali sono i paradisi fiscali in Europa

L’elemento fondamentale per usufruire dei benefici di questi paradisi fiscali è affidarsi alla consulenza di un professionista per avere la certezza di non incorrere in sanzioni a causa di condotte illecite

Contattaci

Contattaci per conoscere qual è il paradiso fiscale che offre le migliori condizioni per le tue operazioni di ottimizzazione del business e protezione degli asset. Ti offriamo una consulenza personalizzata mirata a individuare tutte le migliori soluzioni nel completo rispetto delle normative.
I nostri 15 anni di esperienza nella costituzione e gestione di società e conti nei più sicuri paradisi fiscali nel mondo e in Europa ci rendono il partner professionale ideale.