Immersa nell’Oceano Indiano, Mauritius è una Nazione che dista dalla costa del Madagascar circa 550 chilometri. La superficie di questo paradiso fiscale, di origine vulcanica, ha un’estensione totale di circa 800 chilometri quadrati ed è considerata dal punto di vista geografico parte dell’Africa.
L’isola di Mauritius in passato è stata governata per ben 158 anni – fino al 12 marzo 1968 – dall’Inghilterra e, successivamente, è divenuta uno Stato indipendente del Commonwealth.
È uno dei pochi Paesi al mondo dotato di sistema legale ibrido, giacché si basa in parte su quello inglese e in parte su quello francese. Dal punto di vista economico, invece, è considerata un’economia a basso reddito che si basa principalmente sull’agricoltura, con i settori industriale, turistico e finanziario in crescita.
Oggigiorno, Mauritius è riconosciuta come un paradiso fiscale adatto in particolare alla costituzione di società offshore, tant’è vero che molte banche e società finanziarie hanno deciso di aprire qui una propria sede.