SOCIETÀ LTD UK

CHE COS’È UNA SOCIETÀ LIMITED LTD?

La Private Limited Company, detta anche Società Ltd, è paragonabile alla società a responsabilità limitata (SRL) italiana e si configura come una delle persone impiegata addirittura nel 95% delle attività economiche condotte in Inghilterra.

La Private Limited Company e Società Limited Ltd può essere definita come una persona giuridica per i cui debiti e obbligazioni risponde unicamente il capitale conferito dai soci. Inoltre, la stessa tipologia societaria si può utilizzare per la conduzione di tantissimi tipi di business, intestando alla stessa anche beni immobili.

Passando alla definizione data dalla giurisprudenza della Corte di Giustizia inglese, la Società Limited Ltd è considerata come un’entità terza rispetto ai soci e agli amministratori ed è quindi un modello ideale per organizzare un business che coinvolga più soci o qualora si voglia limitare la responsabilità del socio al solo capitale.

Perché una società Ltd UK può essere vantaggiosa?

Essendo costituita in Inghilterra, la società Ltd può beneficiare della grande reputazione economica internazionale del Paese. Inoltre, rappresenta anche un punto di riferimento per il commercio europeo verso l’Asia e gli Stati Uniti, potendo applicare le leggi locali per trarne benefici.

Proprio per questo motivo, l’Inghilterra è il Paese idoneo per chi desidera avviare un’attività imprenditoriale in modo davvero semplice, evitando la tediosa burocrazia e i costi aggiuntivi che andrebbero ad aggravare il processo di costituzione e la successiva fase di avviamento di un business.

Altri vantaggi sono le agevolazioni fiscali – ossia tasse più contenute se paragonate a quelle di altri Paesi europei – e l’assenza di altre tasse. Va sottolineato che l’Inghilterra non è considerata  “Zona Franca”, quindi bisogna analizzare bene leggi e regole da rispettare e da applicare nel caso ve ne sia necessità.

Un altro grande vantaggio nell’aprire una Ltd in Inghilterra è la possibilità di rendere dormiente un’azienda senza pagare tasse qualora, per esempio, il titolare fosse impossibilitato a lavorare a causa di una malattia. Peraltro, in Inghilterra, non vi sono obblighi di versamento di IRPEF, costi per il REC e tasse comunali per l’esercizio.

L’Inghilterra è una Nazione che ha stretto un numero consistente di convenzioni contro le doppie imposizioni con tutti i Paesi appartenenti all’Unione Europea e non ha alcun problema con le concessioni. Non esistono albi professionali e una società Ltd UK è in grado di operare nell’immediato in qualunque giurisdizione del mercato globale.

Tutti i vantaggi di una società Ltd

Coloro che svolgono un’attività commerciale o prestano servizi possono beneficiare di diversi vantaggi. La Società Limited Ltd si configura come un’ottima soluzione per praticare il proprio lavoro in tutta Europa, in quanto la burocrazia del Regno Unito è senz’altro meno complessa rispetto a quelle di altri Paesi e permette di intraprendere un’attività lavorativa senza costi eccessivi e senza troppe complicazioni burocratiche.

Attualmente il fenomeno di costituzione delle società Ltd è conosciuto in tutto il mondo e sono sempre più numerosi gli italiani che decidono di lanciarsi in questa nuova esperienza lavorativa creando un business senza investire troppe risorse in pratiche burocratiche.

I primi a testare l’efficienza di questa tipologia di azienda sono stati i tedeschi, creando sedi principali virtuali. Le Private Limited Companies o società Ltd sono sempre più spesso la scelta di imprenditori a discapito delle comunissime SRL italiane, grazie ai tanti vantaggi che offrono. Nella tabella che segue è possibile prendere visione delle principali.

PRINCIPALI CARATTERISTICHE SOCIETÀ LTD

DescrizioneLTD nel Regno UnitoSRL in Italia
Tempistiche costituzione ed operativitàda un minimo di 6 ad un massimo 24 ore10 giorni circa
Richiesta di atto notarile, costituzione e altri serviziIn Inghilterra non è richiesto nessuno di questi documentiQuesti documenti sono richiesti in Italia e comportano spese elevate. Vi sono costi aggiuntivi per le variazioni successive (per esempio, variazione sede, aumento capitale sociale) ed è richiesto l’intervento del notaio e del commercialista
Richiesta del versamento in decimi per la costituzione del capitale sociale1 sterlina (circa € 1,30)Si possono verificare due situazioni: nel caso di società con 1 socio unico è richiesto un versamento di 1 solo socio € 10.000, in caso di più soci € 2.500
Versamento capitale socialeSono richieste minimo 100 sterlineSono richiesti almeno €10.000 (società unipersonali) e € 2.500 con diversi soci
Responsabilità al capitale sociale versatoSì, con un’aliquota massima del 2%, calcolata sul capitale dichiarato e solo nel caso in cui il capitale non fosse stato tutto versatoÈ richiesto il versamento completo di tutto il capitale sociale
Costi per costituzioneDa euro 590Da € 9.000/10.000
Iscrizione CCIAANon è prevista l’iscrizione alla CCAAÈ prevista da un minimo di € 700 annui
Statuto e oggetto della societàPuò essere generico, purché sia per attività legaliÈ obbligatorio indicare l’oggetto al momento della costituzione dell’azienda
Le responsabilità dell’amministratoreL’amministratore è responsabile solamente per la cancellazione “provvisoria” alla Company House come carica di Director (amministratore). Per altri casi, non sono prese in considerazione eventuali responsabilità individualiL’amministratore è totalmente responsabile di tutte le azioni compiute a nome dell’azienda
Le azioni al portatore anonimeDurante il primo anno di vita della società Ltd, i soci non sono resi visibili sul registro delle imprese, ma dal secondo sì. È comunque possibile intervenire sull’anonimato per maggiore privacyIn Italia non è possibile fare le azioni al portatore anonime e i nomi dei soci sono visibili al momento della costituzione della SRL
Anonimato del Director (amministratore)L’anonimato dell’amministratore è garantito e legaleIn Italia non è possibile garantire l’anonimato dell’amministratore
Apporti in naturaL’amministratore (Director) deve compilare un moduloGrazie all’intervento di un professionista è possibile redigere una “Stima Giurata” utile per dichiarare il valore del bene
Gestione della societàIn questo Paese, il costo per la gestione di una società è davvero interessante. Scegliendo un pacchetto contabilità semplice, vi sarà possibile spendere € 750/830 all’anno per la sua gestioneI costi di gestione italiani sono assai alti per una SRL: si parla di una contabilità semplice che porta a spendere fino a € 4/5.000 annui
Compagine societariaI soci possono essere tutti cittadini italiani e residenti in ItaliaNon possono essere al 100% cittadini stranieri
Attività concessioni e autorizzazioniNon è richiesto alcun tipo di autorizzazione o licenza. Nel Regno Unito, inoltre, non vi sono albi professionali, né obblighi d’imposte comunali, né obblighi di versare le imposte Irpef e, peraltro, non esiste nemmeno il RECIn Italia è necessario richiederle
Restrizioni persone fisicheNon ci sono problemi per i soci che in passato hanno avuto problemi in Italia, come fallimenti, protesti ecc. e possono aprire una Ltd e ricoprire il ruolo di amministratoreNessuno può costituire una società se alle spalle ha problemi e neppure possono essere ricoperte cariche all’interno della società
Vat (partita i.v.a.)Con introiti inferiori alle 82mila GBP, non è obbligatoriaÈ obbligatorio averla sin da subito
Imposte comunali e varieNon sono previste imposte di questo tipo e non esiste la ritenuta d’acconto e non sono neppure richiesti acconti d’impostaSono previste delle imposte comunali e inoltre vi sono la ritenuta d’acconto e gli acconti d’imposta
Ispettorato del LavoroNon è previsto alcun ispettorato del lavoroÈ previsto l’ispettorato del lavoro
Imposte sul reddito netto

Ltd

20% sul reddito netto fino a 300 mila sterline

26% sul reddito netto superiore a 300 mila sterline. Dal 2014 il 23%

Una Ltd dichiarata “DORMANT ACCOUNT” anche provvisoriamente non è obbligata a pagare tasse di alcun tipo

 

Aliquota del 20% sul reddito netto fino a 300 mila sterline

Meno burocrazia e più vantaggi dal punto di vista fiscale

I nostri clienti si affidano totalmente al nostro servizio, non solo per la costituzione delle aziende ma anche per altri servizi che vanno dall’ordinaria contabilità sino alla gestione fiduciaria della stessa società. BDS è in grado di offrire un servizio di assistenza anche nella fase post-vendita, così da garantire al cliente sempre l’adeguato supporto, anche successivo alla vendita.

Con il nostro supporto l’imprenditore sarà in grado di far crescere al meglio il suo business sfruttando al massimo i benefici fiscali. Nonostante l’Inghilterra non sia qualificato come un vero e proprio paradiso fiscale, offre però grandi benefici dal punto di vista fiscale, confermandosi addirittura al primo posto tra i Paesi in cui è possibile operare in modo ottimale in termini di commercio.

Con una corretta gestione della pianificazione delle tasse, l’imprenditore potrà pagare meno e garantirsi tutele relativamente ai suoi beni. Con una LTD puoi evitare i problemi di privacy e annullare tutti i timori derivanti dalle problematiche fiscali.

BSD ti permette di operare nel rispetto della legge del tuo Paese di appartenenza e ti aiuterà a eliminare tutte le noiose fasi che possono rappresentare un grosso ostacolo sia in termini legali che fiscali per l’azienda e per l’imprenditore stesso. Per la gestione di nuove iniziative imprenditoriali ci basiamo essenzialmente su:

  • Basso Carico Fiscale
  • Protezione Patrimoniale
  • Nessun problema fiscale
  • Nessun problema fiscale e legale
  • Privacy
APRI LA TUA SOCIETÁ LTD

PERCHÉ APRIRE UNA SOCIETÀ INGLESE LIMITED LTD
(GUARDA IL VIDEO)

CONTATTACI