Tra gli strumenti che possono aiutare a pianificare nel migliore dei modi la gestione di un patrimonio familiare c’è senza dubbio il trust di famiglia. Questo contratto può trovare molteplici applicazioni tuttavia, per la sua redazione, servono competenze molto precise.
Solo con l’aiuto di un professionista del settore è possibile individuare i dettagli da valutare in fase di elaborazione del trust per il patrimonio familiare e approfittare di tutti i vantaggi offerti da questa risorsa del diritto.
Alla base di questo contratto, utile a proteggere un patrimonio personale o familiare, vi possono essere timori per il futuro di immobili, partecipazioni, titoli o fondi liquidi che potrebbero finire, a causa di errori, nelle mani sbagliate.
Dopo aver passato in rassegna i diversi tipi di reddito, il patrimonio netto e determinato quali sono gli elementi da inserire all’interno del trust di famiglia, è anche fondamentale individuare una persona alla quale affidare il compito di amministratore.