Società in Brasile (Ltda)
Purtroppo, quando ci si affida a “professionisti” improvvisati si rischia sempre di commettere qualche grave errore; e, in effetti, molti dei nostri clienti ci hanno segnalato che, spesso, senza un buon interlocutore si verificano difficoltà notevoli nella costituzione di una società in Brasile. Proprio per questo abbiamo deciso di segnalarvi due cose importanti per la apertura di una società Ltda in Brasile:
- La costituzione di una società in Brasile non richiede assolutamente la residenza sul territorio, giacché è sufficiente ottenere il CPF (Codice Fiscale), rilasciabile semplicemente attraverso la presentazione del passaporto e di un recapito (fosse pure quello dell’albergo in cui si soggiorna).
- Per lavorare con una società brasiliana non è necessario intestare il 50% ad un residente in Brasile, ma è sufficiente l’1%. In alcuni stati, il Cresci – il consiglio nazionale degli agenti immobiliari – richiede alle aziende che la metà del business sia intestato a un partner brasiliano; tuttavia si tratta di una richiesta illecita che non ha alcun tipo di fondamento giuridico. In questo senso, è sufficiente avere un socio – che detenga l’1% dell’attività – iscritto al predetto registro. Per una questione di riduzione della burocrazia (anche di natura fiscale), è preferibile scegliere la forma giuridica della Sociedade limitada, o Societade ltda).
A causa delle difficoltà a livello logistico, non possiamo assistervi nella costituzione della società, ma potremo comunque redigere il vostro statuto in portoghese, per garantirvi una maggior tutela nel rapporto con il vostro socio brasiliano, che dovrà fungere da amministratore della vostra società.
La realizzazione dello statuto per una società in Brasile ha un costo di 400 euro.
In questo stato è possibile investire anche in modo anonimo, senza far affidamento ad un prestanome (Laranja). Vi basterà affidarvi a una società offshore che vi offrirà un controllo dall’estero del vostro investimento, in modo del tutto anonimo, anche qualora aveste contratto matrimonio (noi suggeriamo sempre di sottoscrivere un contratto pre-matrimoniale).