I principali paradisi fiscali nell'Unione Europea

Paradisi fiscali: otto paesi in meno sulla lista nera UE

I paradisi fiscali sono paesi in cui l’amministrazione e la giurisdizione locali offrono considerevoli vantaggi fiscali ed economici ai residenti e a chi vi stabilisce la propria attività o apre un conto corrente bancario.

Per questa ragione, queste località sono osservate con grande attenzione dagli organismi internazionali, per accertarsi che le norme internazionali sulla correttezza degli scambi bancari siano rispettate.

La lista nera dei paradisi fiscali, nota anche come black list, comprende quei paesi che non offrono scambio di dati e trasparenza sulle informazioni riguardo cittadini esteri che operano nella loro giurisdizione. Questa lista serve ad aiutare i Paesi UE nella lotta contro l’evasione e l’arbitraggio fiscale. Un tempo la lista nera dei paradisi fiscali era molto lunga. Oggi, invece, grazie ad accordi tra paesi europei ed esteri, l’elenco dei paradisi fiscali è organizzato in due ulteriori categorie: paesi appartenenti alla lista bianca e alla lista grigia.

In particolare, è notizia di gennaio 2018 che ben otto paradisi fiscali extra UE sono stati spostati dalla lista nera dei paradisi fiscali alla lista grigia dei Paesi che si sono impegnati a rispettare i criteri europei di trasparenza. Oltre alla più famosa Panama, tra i paesi che sono passati nella lista grigia dei paradisi fiscali ci sono anche Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Barbados, Grenada, Repubblica di Corea, Macao e Mongolia. Al momento la black list include i seguenti stati: Samoa americane, Bahrein, Guam, Isole Marshall, Namibia, Palau, Santa Lucia, Samoa e Trinidad e Tobago.

A ogni modo, i paradisi fiscali nel mondo sono tanti e vari e spesso nella scelta del migliore paradiso fiscale non è necessario analizzare la lista nera, ma puntare ai paesi già presenti nella white list, come lo stato USA del Delaware. A oggi, le imprese in Italia che effettuano acquisto e/o cessioni di beni e servizi con Paesi appartenenti alla lista nera dei paradisi fiscali devono presentare il modello “Comunicazione Operazioni Black List”.

Sei interessato all’apertura di un conto in un paradiso fiscale? Grazie a 15 anni di esperienza nella costituzione e nella gestione di società offshore nei più sicuri paradisi fiscali, BSD è riconosciuta come partner professionale ideale per l’apertura di nuove società offshore. Contattaci: analizzeremo la tua soluzione e ti forniremo soluzioni su misura.

: