Aprire una società a Londra? Già da tempo la Gran Bretagna si presenta come un paese in grado di garantire all’investitore straniero un pacchetto completo che comprende aliquote basse, burocrazia snella, segretezza, servizi d’alta qualità e non da ultimo, un accesso privilegiato al mercato mondiale dei capitali.
Con l’avvento della Brexit, gli innumerevoli vantaggi di aprire una LTD a Londra, la cosiddetta Società Anonima Inglese Limited (corrispondente alla SRL italiana) sono diventati ancor più allettanti.
In una recente uscita, l’europarlamentare della Cdu Burkhard Balz dimostra tutta la preoccupazione della UE «che la Gran Bretagna possa di diventare un paradiso fiscale sotto il naso dell’Europa». Timori che non sembrano spaventare il primo ministro britannico Theresa May, la quale definisce «inaccettabile» la bozza d’intesa UE che cerca di arginare questa situazione. Una premier pronta a lottare e far si che la difesa del diritto del Regno Unito di diventare un paradiso fiscale non si arrenda a breve.
Quali sono nello specifico i vantaggi principali nell’aprire una società a Londra? Tassazione Bassa (l’aliquota sulle società è 20%), facilità di apertura (apertura di una società in 24 ore, capitale sociale minimo richiesto di solo 1 £, partita IVA non obbligatoria fino a 82.000 £ di fatturato), bassi costi di gestione, anonimato (grazie al servizio di assistenza alla privacy degli azionisti) e nessun costo notarile.
Com’è noto, gli UK offrono opportunità commerciali e finanziarie uniche e avere la sede legale della propria LTD in UK non può che essere un enorme vantaggio. Sono di questo avviso molte società, anche italiane, che già da qualche anno hanno spostato il loro business nella City. Esempio più noto è la scelta fatta già nel 2014 da Sergio Marchionne, che ha portato in Inghilterra la sede fiscale di FCA, la neonata holding del gruppo Fiat-Chrysler. O ancora la Gtech, (ex Lottomatica, concessionaria del concorso “Gratta e Vinci”), che ha deciso di spostarsi a Londra dopo la fusione con l’americana Igt.
Due esempi che mettono in luce un fenomeno in crescita costante: per le aziende non c’è paese al mondo più attraente della Gran Bretagna. Aprire una LTD a Londra richiede pochi adempimenti e tempi di evasione veloci, così come risulta nella anche la gestione con il Registro Imprese inglese e l’HRMC (l’Agenzia delle Entrate del Regno Unito).
Tempi e procedure brevi, ma che devono essere gestite con estrema professionalità. Per questo è importante rivolgersi a degli esperti che conoscano i percorsi burocratici e sappiano evitare contrattempi, perdite di tempo e di denaro. Grazie a 15 anni di esperienza nell’apertura di società a Londra, BSD è un partner professionale ideale. Contattaci: ti aiuteremo a trovare la soluzione su misura per le tue esigenze.