Aprire una società all’estero è una prassi ormai consolidata e perfettamente legale, anche nei cosiddetti paradisi fiscali, purché si paghino le imposte nel paese nel quale si produce il reddito.
Innanzitutto va chiarito subito: avere la sede legale all’estero non basta per evitare di essere tassato dal fisco italiano.
La società deve infatti risultare “vera”, cioè deve essere gestita dall’estero e non deve lavorare esclusivamente in Italia.
Da quanto premesso è evidente che costituire società all’estero al solo scopo di risparmiare sulle imposte non è legalmente possibile se poi si opera nel paese di residenza.
Aprire la società nel paese che vuoi è veramente semplice: una volta ottenuto il certificato di iscrizione dall’ente che equivale alla nostra camera di commercio il gioco è fatto.
Le complicazioni nascono se il fisco, esaminando la tua società, scopre che essa è di fatto solo un documento e nulla più.
Potresti incorrere in multe gravissime e una probabile denuncia per il reato di omessa dichiarazione in Italia, la cui legislazione considera come localizzata nel paese una società che ha la sede amministrativa e l’oggetto principale localizzati in Italia.
Il contribuente deve provare che la società è realmente una struttura che opera all’estero, cosa che non è sempre così semplice perché alcuni business non richiedono dei veri e propri uffici o personale che lavori fisicamente in struttura (inoltre, queste sono le tipologie di società che sono più facilmente trasferibili all’estero, ma che per la loro natura possono comportare maggiori problemi fiscali).
C’è da sapere che una società con sede all’estero non serve a nulla senza un conto corrente bancario, per l’apertura del quale la banca vorrà sapere chi è il soggetto a cui fa capo l’intera struttura: il cosiddetto“beneficiary owner”.
Queste sono solo alcune delle cose che bisogna sapere prima di aprire una società all’estero. Per evitare errori o di incorrere in gravissime sanzioni o ripercussioni legali è meglio muoversi con consapevolezza ed estrema attenzione, affidandosi ad un esperto in ambito finanziario.
Se sei interessato a saperne di più non esitare a contattarci.