Secondo il diritto inglese una società Ltd si configura come persona giuridica libera di svolgere attività commerciali di qualsiasi tipo e che risponde autonomamente per tutti i suoi debiti e obbligazioni, per cui eventuali debiti contratti nel corso dell’esercizio sono da considerarsi passività della società stessa.
Una società ltd è simile per molti aspetti a una srl italiana. Per entrambe queste società infatti il rischio di impresa è circoscritto all’ammontare del capitale versato, i soci evitano responsabilità personali.
Per costituire una srl italiana però è necessario sottoscrivere un capitale sociale per una cifra minima di 10.000 euro. La legge inglese d’altro canto non prevede alcun conferimento minimo di capitale per la costituzione di una società ltd. La grande maggioranza di queste società viene costituita con una sola sterlina.
Un altro grande vantaggio delle società ltd sono i costi contenuti, non è necessario infatti alcuna spesa notarile al momento della costituzione e inoLtre le tempistiche di costituzione sono decisamente brevi, nella maggior parte dei casi basta un solo giorno.
Chi decide di costituire una società ltd si avvantaggia di una burocrazia snella che permette una gestione rapida ed efficiente. La dichiarazione dei redditi societari di una società inglese è composta da poche pagine ed è decisamente più essenziale rispetto al Modello Unico Società di Capitali utilizzato in Italia. Inoltre Le società ltd che hanno un volume d’affari non superiore a 85.000 sterline l’anno non sono obbligate a richiedere una partita IVA (VAT). Anche la tassazione è vantaggiosa, il regime fiscale prevede che dal 1 Aprile 2017 i profitti delle società presenti in Inghilterra e in Galles siano tassati con un’aliquota unica pari al 19%.