Il decreto correttivo in materia di antiriciclaggio, esaminato dal consiglio dei ministri prima dell’estate, recepisce la V Direttiva e inserisce una serie di modifiche nella disciplina attuale. Il testo punta a innalzare i livelli di trasparenza di alcune particolari operazioni e avrà delle ripercussioni anche sulle carte ricaricabili anonime.
Come tutti sanno, questo tipo di carta permette al titolare di caricare un certo ammontare di denaro così da poterlo utilizzare per vari acquisti; una carta simile non è soggetta a tracciabilità in quanto non è collegata ad un conto corrente ma ad un borsellino elettronico: se in esso non c’è disponibilità economica, il pagamento non si può fare.
Di solito sono quelle usate dalle aziende con somme limitate per i dipendenti in trasferta o dai genitori ai figli durante le gite.
Viste queste caratteristiche le carte prepagate anonime si prestano però anche al finanziamento di altre attività come il riciclaggio di piccole quantità di denaro: ed è per questo che il Parlamento UE ha deciso di introdurre nuove norme alle quali gli Stati appartenenti alla comunità europea dovranno adeguarsi entro 18 mesi dall’entrata in vigore della direttiva.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono le ripercussioni del decreto sulle carte ricaricabili anonime, concesse senza la verifica delle generalità, che per loro natura hanno ricevuto spesso un minor grado di controllo da parte delle società emittenti.
Innanzitutto, la novità più importante è quella che prevede una nuova soglia che passa da 250 a 150 €, abbassandosi considerevolmente. Le altre novità riguardano l’utilizzo di tali somme, che saranno valide solo per transazioni a livello nazionale. Inoltre, tali carte potranno essere utilizzate solo ed esclusivamente per l’acquisto di beni e servizi.
Fermo restando quindi che le carte ricaricabili anonime, oggi in possesso di migliaia di italiani potranno continuare a essere usate, esse saranno sicuramente soggette a qualche norma restrittiva, ma continueranno ad essere una soluzione valida in molti contesti.
Se sei interessato ad avere qualche informazione aggiuntiva rispetto alle nostre carte ricaricabili anonime, contattaci.