La Svizzera esce dalla lista grigia dei paradisi fiscali

La Svizzera esce dalla lista grigia dei paradisi fiscali

La lista grigia dei paradisi fiscali stilata dall’Ecofin, dal 10 Ottobre ha perso uno dei suoi componenti principali: la Svizzera. Il Paese, per mantenere la sua centralità sulla Piazza finanziaria, ha deciso di non puntare più sulla segretezza, bensì sulla sua capacità di attrarre campioni Fintech. 

Dal 1° Gennaio 2020 entrerà in vigore la nuova riforma fiscale, con cui la Svizzera aderirà alle norme dell’OCSE e dell’UE; erano anni che nel Paese sia le grandi banche che le boutique di Ginevra, Lugano e Zurigo, si stavano preparando a questo momento. 

La grande crisi finanziaria del 2008 che ha colpito i maggiori Paesi mondiali, ha dato il via ad una vera e propria corsa ai paradisi fiscali, ma già in quegli anni la Svizzera ha investito ingenti capitali in modo da attrarre aziende specializzate nell’universo Fintech

Un ruolo importante in questo scenario è stato quello della Switzerland Global Enterprise (S-GE) che, oltre a promuovere le esportazioni internazionali delle imprese svizzere, ha lo scopo di informare i potenziali investitori esteri sui vantaggi e sulle condizioni della piazza economica elvetica. Tra i mercati target del programma ci sono gli Stati Uniti, la Francia, la Germania, l’Italia, la Gran Bretagna, la Russia, la Cina, l’India, il Giappone e il Brasile. 

Come mai la Svizzera ha sempre avuto questo ruolo così centrale? La S-GE la considera come la piazza economica più competitiva al mondo, grazie alla sua capacità di innovazione, all’elevato sviluppo tecnologico, al sistema economico liberale, alla sua stabilità politica e agli stretti rapporti con i mercati esteri. Il Paese, inoltre, è dotato di un’eccellente sistema formativo e sanitario, di un’elevata qualità della vita, di un sistema fiscale competitivo, ha bassi costi del capitale, una stabilità monetaria, un solido potere d’acquisto, una tassazione moderata e una stabilità sia economica che politica. 

Per saperne di più sui paradisi fiscali o per richiedere una consulenza, affidati a degli esperti del settore e contattaci.