Albania: un nuovo paradiso fiscale in Europa

Albania: un nuovo paradiso fiscale in Europa

In Europa un altro Paese si sta via via guadagnando l’appellativo di paradiso fiscale, aggiungendosi alla lista che comprende già Olanda, Svizzera e Regno Unito.

L’Albania, infatti, nel corso degli ultimi decenni ha fatto importanti passi avanti dal punto di vista politico ed economico tanto che l’attuale primo ministro albanese Edvin Kristaq Rama ha dichiarato che nel suo Paese gli imprenditori possono investire senza rischiare di rimanere travolti dalle tasse e dalla burocrazia.

Per fare qualche esempio di queste agevolazioni, chi investe sul turismo a cinque stelle in Albania è esentato dal pagamento delle tasse per dieci anni, con un’Iva che si attesta al 6%. Inoltre, il regime fiscale albanese non fa distinzioni tra investitori locali o stranieri, garantendo alle imprese solo il 15% di tasse sugli utili, e il salario medio dei lavoratori si attesta attorno ai 250€, perfettamente in linea con il costo della vita.

Dagli anni Novanta, nel Paese sono giunti oltre 20 mila italiani. Come si spiega questo fatto? Innanzi tutto, in Albania il costo medio per l’affitto di un monolocale nel centro di Tirana è inferiore a 300€, oltre 400€ in meno rispetto a quello di una città italiana, mentre in periferia è addirittura la metà. Questo fattore sta spingendo moltissimi connazionali pensionati a spostarsi nel Paese balcanico. Per veder defiscalizzato il mensile, inoltre, è sufficiente avere la residenza in Albania, ottenibile vivendo nel Paese almeno 184 giorni all’anno, anche non consecutivi.

In secondo luogo, nel Paese un’azienda che fattura annualmente una cifra inferiore a 36000€ è esentasse, fino a 60000€ l’imposizione fiscale è del 5%, mentre per chi li supera raggiunge al massimo il 15%. L’Albania risulta quindi essere un vero paradiso fiscale nonché una meta ambita sia per vecchi che per nuovi imprenditori, inclusi molti giovani. Una delle attività certamente più redditizie è l’edilizia e la città di Tirana, con le sue costruzioni sempre più moderne e innovative, ne è la dimostrazione.

Per avere maggiori informazioni su questo nuovo paradiso fiscale o per richiedere una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci.