Se un individuo o un’azienda vede un buon affare al di fuori del proprio Paese di origine, gli investimenti all’estero attraverso una società offshore sono uno dei mezzi legali più convenienti per approfittarne.
Approfondiamo insieme le caratteristiche e i vantaggi di questo fenomeno.
Quando si parla di investimenti offshore ci si riferisce allo spostamento di denaro verso un luogo al di fuori della propria giurisdizione. Il termine offshore non è limitato alla sola superficie terrestre di una nazione, ma può anche descrivere corporazioni, depositi o banche straniere.
Alcuni Paesi, infatti, hanno leggi che tendono a ostacolare la crescita di aziende e società che potrebbero scegliere di trasferirsi in mare aperto per rimanere funzionali. Tuttavia, perché si verifichino investimenti offshore, ci deve essere senz’altro un’opportunità commerciale redditizia del Paese di destinazione.
I centri finanziari offshore si trovano in molti Paesi come le Bermuda o le Isole Cayman, il Belize, la Svizzera, le Mauritius e Dublino. Sebbene gli standard normativi differiscano da uno all’altro, ci sono alcune caratteristiche comuni che suscitano una forte attrattiva da parte degli investitori stranieri. Vediamole nel dettaglio:
- Vantaggi fiscali
I cosiddetti paradisi fiscali usano aliquote fiscali favorevoli per convincere gli investitori a venire a trasferire denaro nei loro paesi, con un impatto positivo sulla loro economia.
- Protezione patrimoniale
I centri offshore agiscono come base sicura per i beni degli individui. Ad esempio, quando si corre il rischio di perdere una parte consistente della ricchezza a causa di azioni legali, spesso si ricorre al trasferimento di alcune proprietà in una società offshore.
- Riservatezza
Nei paradisi fiscali la privacy viene garantita mantenendo privata l’identità dei singoli clienti. la violazione del principio di riservatezza in alcuni casi può portare anche pesanti sanzioni.
- Diversificazione degli investimenti
Le restrizioni di alcuni Paesi possono avere come conseguenza la difficoltà a diversificare i portafogli di investimento. Nelle giurisdizioni offshore, invece, gli investitori possono accedere ai mercati internazionali per svolgere le proprie attività liberamente.
Oltre la metà delle transazioni finanziarie mondiali sono rappresentate da attività e investimenti in società offshore. Tuttavia, la differenza nel successo o nel fallimento di un’attività offshore dipende dal tipo e dalla reputazione della società utilizzata. È qui che dovrebbe essere applicato il buon senso per evitare qualsiasi forma di errore di investimento.