Non tutti sanno che le società offshore sono parte di un ampio e integrato sistema detto OFC (Offshore Financial Center), piccole giurisdizioni che ne gestiscono l’organizzazione e i fondi, e che forniscono servizi finanziari e commerciali nonché supporto per le transazioni. Non stiamo parlando di paradisi fiscali.
Quest’ultimi possono anche coincidere geograficamente con gli OFC ma si tratta di realtà da non confondersi. Per esempio, non tutti gli Offshore Financial Center osservano il segreto bancario ma si basano su accordi per lo scambio di informazioni fiscali e finanziarie basati sul modello OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico).
A discapito di luoghi comuni e pregiudizi consolidati è un dato di fatto che sia aumentato il numero di studiosi ed esperti di finanza che difendono le economie offshore, ritenendo i loro benefici di gran lunga maggiori rispetto ai costi. Se è vero che fino a qualche anno fa gli OFC venivano utilizzati principalmente per minimizzare l’imposizione fiscale, è altrettanto vero che ad oggi le loro strutture non sono più usate in maniera esclusiva a fini elusivi. Anzi, esse sono diventate senza dubbio centri di eccellenza nella tutela degli asset, nella gestione dei fondi, nella pianificazione finanziaria e nella valutazione del rischio, nonché punti di collegamento e di raccolta degli investimenti internazionali. Inoltre, grazie alla loro regolamentazione snella, sono di aiuto nell’ottimizzare i costi ed evitare lungaggini burocratiche favorendo i flussi di capitale tra i diversi Paesi.
La vicinanza con questi centri ha sicuramente un effetto benefico a livello economico per i Paesi emergenti, ma sembra far bene anche le economie avanzate perché gli OFC hanno il potere di rendere il sistema finanziario di quest’ultime più competitivo. Tutti i Paesi vengono indotti ad adattarsi gli OFC adiacenti per copiarne le buone pratiche, favorendo l’utilizzo di nuovi strumenti finanziari, aumentando il proprio grado di innovazione e favorendo l’apertura di società offshore.
Alla luce di queste considerazioni e di questa evoluzione del sistema, ci si chiede: non sarebbe forse meglio adoperarsi per rinforzare l’efficienza e il corretto funzionamento degli OFC anziché cercare invano di reprimerli ed eliminarli? Se stai pensando di aprire una società offshore e vuoi saperne di più, contatta i nostri esperti.