L’apertura di una società offshore o il trasferimento della struttura aziendale in una giurisdizione internazionale offre innumerevoli vantaggi per chi cerca un modo sicuro per proteggere i propri beni.
Ogni anno in Italia sono moltissime le cause civili avviate da creditori, avvocati, querelanti, ex coniugi, talvolta anche per futili motivi. Si tratta di situazioni che possono colpire chiunque e che possono mettere a rischio il patrimonio.
Spesso la protezione degli assets viene messa in secondo piano quando si pensa ai vantaggi che offrono le società offshore. Tuttavia, di fronte a lungaggini burocratiche, sistemi poco efficienti, o ai già citati rischi legali è naturale sentire la necessità di tutelare il proprio denaro o i risparmi destinati a nuovi investimenti.
Prendiamo ad esempio il patrimonio immobiliare. In Italia non esistono strumenti adatti a difendere i propri beni immobili, per questo solitamente si prendono in considerazione due possibilità: la costituzione di società all’estero oppure il trust.
Questa seconda soluzione, che consiste in un contratto utile a pianificare la proprietà e la gestione degli immobili in modo flessibile, può essere conveniente dal punto di vista dei costi, che sono fin da subito chiari e definiti in modo preciso, ma presenta anche alcuni limiti.
Il più evidente è che può avere esclusivamente carattere preventivo. Ciò significa che può essere attuato solo da coloro che dispongono senza problemi dei beni immobili da proteggere, ma non da chi ha situazioni aperte con creditori.
Con una società offshore, invece, è possibile trasferire nominalmente la proprietà dei beni senza perderne il godimento, e tutelare così il proprio patrimonio in qualsiasi momento. Il proprietario può anche rimanere occulto, ma la proprietà rimane protetta.
In genere questa operazione è semplice, tuttavia è consigliabile affidarsi all’intervento di società di consulenza specializzate, come BSD, che sono esperte nel trovare una soluzione ad hoc per ciascun caso particolare. Contattaci per saperne di più.