I dati parlano chiaro: gli italiani temono la patrimoniale e, in assenza di certezze da parte del Governo, cercano soluzioni alternative per salvare i propri risparmi.
A ogni affermazione politica a favore delle imposte sul patrimonio, si assiste a un picco di ricerche su Google per quanto riguarda i temi legati ai paradisi fiscali e affini.
Per fare un esempio: a inizio Aprile, nella trasmissione televisiva Otto e mezzo, si è parlato di questo argomento e alcuni leader politici si sono esposti a favore della tassa. In tutta risposta, nei giorni successivi, la curva di ricerca sulle parole “paradisi fiscali” si è impennata fino a toccare il valore 65, dato ben al di sopra del punto medio pari a 50 (100 è il valore che indica la maggiore frequenza di ricerca). Vista l’assenza di una risposta inequivocabile da parte del Governo, gli italiani hanno continuato per giorni a cercare paesi a tassazione agevolata e argomenti correlati con estrema frequenza.
È interessante notare che la regione che ha dimostrato più interesse verso questo argomenti è stata il Friuli Venezia Giulia (100). Poi Abruzzo (92), Toscana (88), Emilia Romagna (65) e Campania (62). La Lombardia, che, pur essendo una regione ad alto reddito, è stata la più la più colpita dall’emergenza sanitaria, si posiziona solo all’ottavo posto (58). Questione di priorità.
Ma quali sono i Paesi più cercati? La risposta ce la dà Google trend: la Lombardia cerca informazioni su Dubai, l’Abruzzo invece si orienta verso l’Olanda, la Basilicata punta su Cipro, il Veneto sugli USA, le Marche sulle Bahamas. La Sicilia sceglie invece Malta e la Liguria Monaco, forse per la vicinanza geografica. Verso metà mese c’è stata invece un’impennata di ricerche generale verso le isole Cayman.
Insomma, la minaccia della patrimoniale ha mosso gli italiani e li ha spinti a cercare soluzioni alternative per salvare i propri risparmi. Un conto all’estero, magari in Paesi a tassazione agevolata, prima che il “contributo sociale” e la patrimoniale diventino realtà.
E voi, a quale soluzione salva risparmi stavate pensando? Per avere maggiori informazioni riguardo ai paradisi fiscali non esitate a contattare i nostri esperti!