Quando si decide di aprire una società ltd all’estero, oltre che ai numerosi vantaggi dal punto di vista burocratico e fiscale, occorre tenere conto anche dei possibili rischi. Il principale è proprio quello di incorrere nel reato di esterovestizione.
Come affrontare ed essere preparati di fronte a questo pericolo? Semplice, attraverso la consulenza. Farsi seguire da professionisti e società esperte nel settore permette di essere accompagnati durante tutto il processo senza fare passi falsi che possono compromettere il business.
Proviamo a capire meglio cosa si intende per esterovestizione. Questo concetto è strettamente legato a quello di residenza fiscale. Si tratta infatti della localizzazione fittizia della residenza di una società all’estero al fine di ottenere un miglior trattamento fiscale, mentre la sua attività si svolge prevalentemente in Italia.
Per valutare una possibile violazione delle norme finanziarie vengono innanzitutto analizzati tutti i collegamenti della società ltd o società offshore con l’Italia, ad esempio la sede dell’amministrazione, l’oggetto dell’attività ecc.
In sostanza, parliamo di esterovestizione quando la società:
- Risulta formalmente residente all’estero, con atto costitutivo e statuto societario esteri;
- Presenta determinati presupposti di collegamento con il territorio italiano.
Le conseguenze per una società che incorre in questo reato possono essere due. Nel primo caso un illecito penale, come la mancata dichiarazione, oppure un illecito amministrativo con imposizione di una sanzione.
Per difendersi dalle accuse di esterovestizione è necessario fornire delle prove concrete all’Amministrazione Finanziaria. Nel caso di società ltd aperte a Malta si deve, ad esempio, confermare l’esistenza di una stabile organizzazione attraverso:
- un ufficio nel Paese di residenza della società con relativo contratto di locazione;
- la regolarità delle attività relative alla vita sociale;
- l’assunzione di personale;
- conti bancari aperti presso istituti locali
- il possesso delle idonee licenze per l’esercizio;
Ovviamente ogni Paese ha leggi e requisiti diversi da soddisfare, per questo è sempre consigliabile affidarsi all’esperienza di partner professionali, come BSD, che da 15 anni si occupa di apertura e gestione di società offshore nei principali paradisi fiscali. Contattaci per richiedere una consulenza.