Edimburgo: molti edifici storici appartengono a società offshore

Edimburgo: molti edifici storici appartengono a società offshore

La piattaforma giornalistica The Ferret ha recentemente reso noto che alcuni degli edifici storici più rappresentativi della capitale scozzese sono stati acquistati da società offshore con sede nei paradisi fiscali. Si tratta perlopiù di proprietà commerciali, noti hotel ma anche della sede di grandi banche locali o agenzie governative.

Non sono pochi gli esponenti politici locali che hanno reagito male alla notizia, tra questi c’è il deputato locale Tommy Sheppard per cui questa scoperta è “senza dubbio una brutta cosa per la nostra città e il nostro Paese”. 

Tuttavia, se è vero che le società offshore permettono un alto grado di riservatezza sul reddito e sulla gestione, non c’è alcun indizio che una di queste imprese agisca in modo illegale, o che stia evitando di pagare le tasse in Scozia e nel Regno Unito perché ha sede in paradisi fiscali.

Ci possono essere valide ragioni commerciali per acquistare proprietà immobiliari attraverso una società, oppure necessità personali, come la garanzia di anonimato. Nella maggior parte dei casi le società offshore acquistano direttamente le proprietà nel Regno Unito, ma talvolta comprano società britanniche che già possiedono proprietà o beni immobiliari nel Paese.
Questo processo rende però più difficile rintracciare l’impatto fiscale delle transazioni ed è sicuramente un tema che crea dibattito nell’opinione pubblica.

Per questo motivo Richard Murphy, co-fondatore del Tax Justice Network, ha chiesto al governo scozzese di introdurre una legislazione che imponga alle società con sede nei paradisi fiscali che acquistano proprietà in Scozia di registrarsi e di depositare qui i conti, di dichiarare gli interessi nelle proprietà e di garantire il pagamento delle tasse.

Ma quali sono le aree di Edimburgo interessate dall’indagine di The Ferret?

Innanzi tutto Charlotte Square, un sito patrimonio UNESCO, ma anche l’iconico Caledonian Hotel, lo Standard Life House, immenso edificio situato in Lothian Road, lo Sheraton Grand Hotel e moltre altre.

Segui il nostro blog per rimanere aggiornato sulle ultime disposizioni del Governo scozzese riguardanti i paradisi fiscali.