Società ltd: in UK sale la paura per il debito delle imprese

Società ltd: in UK sale la paura per il debito delle imprese

Giornate difficili per il Governo britannico. All’ordine del giorno c’è infatti la gestione dell’ingente mole di debiti aziendali che potrebbe mettere in serie difficoltà le società ltd inglesi. I dirigenti del settore finanziario manifestano apertamente i loro dubbi: una volta rientrata l’emergenza Coronavirus, le aziende avranno difficoltà a ripagare gli interessi sui prestiti.

Secondo gli esperti le cospicue somme richieste alle banche potrebbero infatti rivelarsi fatali per molte imprese, che rischierebbero il fallimento

Rischi e iniziative promosse dal Governo

Quali sono le possibili conseguenze per il tessuto economico britannico? Si teme un calo di investimenti nel settore ricerca e sviluppo, causato dalla necessità di dover ripagare i debiti contratti, che potrebbe rallentare significativamente la ripresa.

Attualmente il Tesoro sta avanzando delle ipotesi per gestire la problematica, che coinvolge un gran numero di società ltd presenti sul territorio. Charles Roxburgh, secondo segretario permanente, sarà alla guida dei lavori, i cui risultati verranno presentati all’interno del Bilancio 2020, che sarà presentato da Rishi Sunak l’autunno prossimo. 

Le preoccupazioni del Governo sono dovute anche al fatto che buona parte dei prestiti erogati alle aziende sono a tutti gli effetti statali. Per ora infatti, lo Stato si è impegnato a fornire garanzie alle banche per una somma che supera i 45 miliardi. Il dubbio è quando, e se, le imprese riusciranno a ripagare il debito.

Le possibili soluzioni

Al momento Sunak sta valutando alcune proposte pervenute da TheCity UK. Il potente gruppo finanziario ha ipotizzato, per risolvere il problema del debito, di convertirlo in partecipazioni azionarie. Un’altra idea, presentata da Jim O’Neal, potrebbe essere la creazione di un fondo sovrano da 25 miliardi, con cui acquistare quote delle imprese fuori Londra. Il progetto potrebbe infatti favorire una sorta di livellamento delle aree più in difficoltà. Sajid Javid propone invece l’istituzione di una “bad bank” ad hoc, che promuova tuttavia l’erogazione di prestiti per supportare la ripresa.

Continua a seguire il nostro blog per rimanere aggiornato sulla situazione attuale delle società ltd in UK, oppure contattaci per ricevere maggiori informazioni sulla possibilità di avviare un business nel Regno Unito.