Brexit o no, il Regno Unito continua a essere uno dei posti più vantaggiosi in cui fare business in Europa. Come abbiamo visto nell’articolo precedente, anche la Banca Mondiale gli ha assegnato un posto d’onore nel sull“Ease of doing business index”.
Sui vantaggi di aprire una società ltd in Inghilterra ci siamo soffermati più volte, oggi ricordiamo le sue principali caratteristiche, per poi passare a raccontarvi le altre forme societarie inglesi.
Società LTD o LIMITED (Private Limited Company)
Questo tipo di società, il più comune in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord è costituita da azionisti con responsabilità limitata e le sue azioni non possono essere vendute in borsa. Si tratta in sostanza di una società di capitali in cui la responsabilità degli azionisti è limitata al capitale inizialmente investito, per questo assomiglia molto a una Srl italiana.
Tuttavia, è anche più vantaggiosa del suo corrispondente italiano perché ha tempi di costituzione molto più brevi, costi notevolmente inferiori, non ha necessità di atto notarile, né necessita di capitale sociale. In generale, il contesto inglese garantisce una gestione più semplice ed efficiente rispetto alla nostra; burocrazia minima; inferiori imposte sull’utile, ottimizzazione fiscale e, non ultimo, il fattore “riservatezza”. Nel Regno Unito, infatti, è possibile gestire una società ltd attraverso una “persona o società incaricata”, garantendo in questo modo l’assenza dei propri dati nei pubblici registri.
Le altre società di diritto britannico oltre alla ltd sono in sostanza 3:
PLC (Public Limited Company)
Si tratta di una Limited Company che può vendere in borsa le proprie azioni in Gran Bretagna, Irlanda e nei Paesi del Commonwealth: di fatto, corrisponde alla SPA italiana. Il suo nome include necessariamente la dicitura “Public Limited Company” o l’abbreviazione “Plc”, mentre le società gallesi possono scegliere di terminare il loro nome con “cwmni cyfyngedig cyhoeddus” o “c.c.c.”.
LLP (Limited Liability Partnership)
Questa struttura societaria è solitamente usata da organizzazioni di professionisti ed è simile a una Partnership. Nella LLP britannica i membri non sono personalmente responsabili, ma hanno una responsabilità collettiva limitata al capitale investito nella partnership. Come per una società ltd, i membri non possono, tranne in casi particolari, perdere più di quanto abbiano investito. Infine, i membri di una LLP pagano individualmente le tasse.
LBG (Limited By Guarantee)
È una tipologia di società utilizzata soprattutto da organizzazioni no-profit (club, associazioni sportive, ONLUS, etc.) a cui serve una personalità giuridica. Di solito ha capitale sociale e i suoi membri fungono da “guarantors”, contribuendo con una quantità di denaro minima necessaria nel caso di chiusura della società. Solitamente non può distribuire i profitti ai suoi membri, ma se in sede di costituzione si regola diversamente, questo può non essere vero.
Aprendo una società nel Regno Unito, potrai eliminare non solo i problemi di privacy, ma anche ogni timore derivante dalle problematiche fiscali. Contattaci per saperne di più.