Molti connazionali si chiedono se Londra sia ancora una terra di opportunità per le imprese italiane e se aprire una società inglese sia ancora un’opzione così interessante come in passato.
Senza dubbio la Brexit è stata uno tsunami politico che ha scosso la fiducia di molti stranieri paralizzando diverse iniziative che imprenditori e professionisti di tutto il mondo avevano sviluppato a Londra.
Fino a maggio 2016, Londra è stata la meta di riferimento per i cittadini italiani che desideravano migliorarsi e dare una svolta alla propria carriera. Motivi di studio e lavoro, apertura di nuove imprese e società etc. hanno spinto per decenni centinaia di migliaia di persone a trasferirsi in quella che è da sempre la città più cosmopolita del Vecchio Continente.
Se è vero che la Brexit ha fatto vacillare la fiducia in Londra come centro d’affari a lungo termine, è altrettanto vero che essa rimane la principale capitale finanziaria del mondo e che continua a offrire vantaggi da non sottovalutare per chi vuole aprire una società inglese o fare business all’estero.
Ricordiamoci che, nonostante il referendum, lo stato di diritto e l’ottima considerazione di cui gode il sistema giudiziario britannico in tutto il mondo non sono mutati.
Il diritto del lavoro è più flessibile che in Italia o in Francia, e il Regno Unito è ancora la giurisdizione preferita per i contratti commerciali internazionali, quindi avere una ltd a Londra significa riconoscimento internazionale immediato e “buona reputazione” facile da dimostrare.
E i plus per l’apertura di nuovi business sono rimasti gli stessi: aprire una società inglese richiede meno di un’ora ed è più conveniente che nella maggior parte degli altri paesi Europei. Il sistema è semplice e trasparente e la gestione può avvenire interamente online. Così come sono ancora convenienti le aliquote dell’imposta sulle società, molto basse, in netto contrasto con le gravose politiche fiscali italiane.
Per le startup e gli imprenditori, il Governo ha introdotto programmi (come SEIS – Seed Enterprise Investment Scheme e EIS – Enterprise Investment Scheme) per incoraggiare i contribuenti inglesi a investire in società in fase iniziale. Grazie a queste misure, le società godono di generosi sconti fiscali che possono arrivare fino al 70% dell’importo investito.
Infine, Londra offre ancora uno degli ambienti più vivaci, ricchi e culturalmente interessanti del mondo; tutto ciò la rende la base ideale per l’apertura di una società ltd, e in generale per la crescita internazionale di privati e aziende. Nessuna Brexit potrà cambiare questi presupposti culturali.
L’idea di aprire una società inglese ti alletta? Contatta i nostri esperti per una consulenza personalizzata!