Ltd Londra: gli step per avviare un business in UK

Iniziare un business nel Regno Unito: dalla ricerca fondi all’apertura di una ltd a Londra

In questo articolo vorremmo provare a dare alcune informazioni a tutti coloro che hanno in programma di intraprendere una qualche forma di business nel Regno Unito.

Molte le cose da tenere in considerazione: dalla ricerca dei fondi per cominciare, fino ad arrivare alla scelta della forma societaria, che spesso porta all’apertura di una ltd a Londra.

Dalle agevolazioni statali al crowdfunding: cosa sapere

Se avete già le idee chiare sul tipo di business che volete avviare ma non disponete del denaro necessario, uno dei primi punti da smarcare è ottenere i fondi per realizzare la vostra idea. Esistono delle agevolazioni messe a disposizione dal Governo inglese come per esempio i Grants, delle “borse lavoro” dedicate ai giovani per avviare da zero la loro impresa. Altro progetto interessante è start up loans, che permette di ottenere prestiti importanti o consulenze personalizzate. Vi segnaliamo inoltre il crowdfunding, una delle forme di finanziamento più utilizzate in UK.

Conti, imposte, documentazione: facciamo chiarezza

Un altro step da affrontare è l’apertura di un conto corrente: la procedura è semplice e solitamente non richiede nessuna spesa per il suo avvio.

Oltre al conto in banca dovete ottenere il National Insurance Number, una sorta di codice fiscale con il quale si viene registrati nel Regno Unito. Il NIM consente, tra le altre cose, di poter lavorare, richiedere benefits, versare contributi.

Un imprenditore che vuole aprire una società a Londra deve anche avere una panoramica generale delle imposte che dovrà affrontare. Nel Regno Unito, ad esempio, si paga l’Income Tax: i lavoratori autonomi devono autovalutare il proprio debito e presentarlo all’HM Revenue & Customs. In aggiunta, chi ha una partnership deve anche compilare una dichiarazione dei redditi cumulativi, oltre ai singoli rendimenti personali.

Per quanto riguarda l’Iva, se il fatturato non supera una certa soglia, l’azienda ha il diritto di richiederne il rimborso per forniture e servizi detraibili.

Perché conviene aprire una ltd a Londra? 

Particolarmente importante è definire la forma societaria della propria azienda, perché, in base ad essa, cambiano i regimi fiscali, gli obblighi assicurativi e il grado di responsabilità civile e penale.

Ricordiamo che nel Regno Unito esistono tre forme principali di società:

  • Private Limited Company (ltd)
  • Public Limited Company (plc)
  • Limited Liability Partnership (llp)

Avere una ltd a Londra spesso è la scelta più conveniente perché significa avere un unico socio, non è richiesto nessun capitale minimo e sono necessari solo un amministratore e un segretario. Nel caso di ltd a Londra inoltre, la contabilità va presentata a cadenza annuale. 

Un’ultima cosa: se l’obiettivo è quello di svolgere un lavoro autonomo non è necessaria la partita IVA né servono licenze. Bisogna solo dichiarare l’inizio della nuova attività all’HM Revenue & Customs. Sia l’imprenditore individuale (società ltd) che il partner imprenditoriale (plc) sono considerati lavoratori autonomi, mentre la società a responsabilità limitata (llp) necessita della costituzione di una company. In questo caso è necessario registrarsi presso la Company house.

Se stai pensando di avviare un business nel Regno Unito e necessiti di consulenza per sapere se una ltd a Londra è la soluzione più adatta te o per valutare altre opzioni, contattaci