Società offshore: i vantaggi dell’Azerbaijan

Il ruolo strategico dell’Azerbaijan e i vantaggi di aprire una società offshore

Da anni molti connazionali operano con successo in Azerbaijan, tanto che l’interscambio bilaterale con questo Paese ha raggiunto nel 2018 quasi 6 miliardi di euro, confermando il ruolo dell’Italia come primo partner commerciale azero.

Forse non tutti sanno che aprire una società offshore in Azerbaijan può rivelarsi una scelta molto accorta per risparmiare su tempi e costi, tutelare beni e proteggere investimenti. Questo Stato caucasico è molto conosciuto nel nostro Paese soprattutto perché è il primo fornitore di petrolio dell’Italia sin dal 2013.

Ma la partnership italo-azera non si limita solo al commercio di greggio: dal 2018 l’Azerbaijan ha messo in atto un piano di riforme che mirano a diversificare l’economia del Paese, trasformandolo in un crocevia per gli scambi tra Oriente e Occidente.

La veduta di Baku dal Caspio rivela i diversi strati di rinnovamento in atto in una città che già nell’800 si arricchiva assicurando metà del fabbisogno mondiale di petrolio.

Oggi si aprono nuove opportunità per le imprese straniere, in vari settori tra cui quello delle costruzioni e dell’ingegneria civile, dei trasporti o delle attrezzature per l’industria, ma anche nell’ambito dell’agricoltura e delle tecnologie per la salvaguardia dell’ambiente.

L’Azerbaijan d’altronde non ha mai nascosto la sua predilezione per l’Europa e per gli Stati Uniti: esso si propone come un Paese ricco, in forte sviluppo, che sa catalizzare gli investimenti stranieri.

L’Italia gioca un ruolo importante in questa trasformazione e scopre, tra gli altri vantaggi commerciali, che aprire una società offshore da queste parti può essere molto conveniente. Innanzitutto è possibile avviare un’azienda in Azerbaijan con il 100% di investimento straniero e non esistono requisiti specifici per il formato delle azioni o limitazioni legali alla quota straniera presente in una società.

Questa può subito operare in Azerbaijan dal momento dell’iscrizione nei registri statali, tramite lo Sportello unico di iscrizione delle società. L’ente rilascia un estratto del registro statale e assegna un codice fiscale entro soli tre giorni dalla presentazione dei documenti richiesti per l’apertura di una società offshore. Non sono previste autorizzazioni o permessi generici oltre all’iscrizione statale.

È facile aprire un conto nel Paese senza divulgare realmente l’UBO (Ultimate Beneficial Owner): qui il segreto bancario è molto forte. Inoltre, per avviarlo sono sufficienti i documenti standard necessari per aprire un qualsiasi conto offshore. Anche le carte di credito sono piuttosto facili da ottenere. Insomma, i non residenti sono accolti a braccia aperte.

Mettiti in contatto con i nostri consulenti, ci occuperemo dell’apertura della tua società offshore in Azerbaijan a soli 7.500€. con carta di credito associata al tuo conto, in omaggio.