È ormai riconosciuta la competitività per gli investitori internazionali di un Paese come l’Estonia, che si può paragonare ai veri e propri paradisi fiscali d’Europa.
Vi abbiamo già parlato di alcune interessanti attrattive di questa nazione baltica, che presenta una burocrazia snella e bassi cunei fiscali, ma soprattutto del suo ruolo centrale nella digital transformation. Il processo di digitalizzazione dei servizi della pubblica amministrazione iniziato negli anni ‘90 è culminato con l’istituzione dell’e-residency, la residenza digitale.
Inoltre – ed è un aspetto non trascurabile, per chi voglia aprire una società in questo Paese – l’Estonia ha il grande merito di essere una nazione dalla grande stabilità politica, anche a livello di normative fiscali. Il nuovo Governo, insediato a Gennaio 2021, ha mantenuto una sostanziale continuità con il precedente e si è impegnato a portare avanti la campagna di interventi a favore dell’economia.
Ma quali sono nel dettaglio le possibilità offerte dall’Estonia? Per prima cosa è importante sapere che il regolamento estone consente:
- di non pagare le imposte sulla società se i profitti sono reinvestiti su di essa o in attività connesse e non distribuite tra i soci;
- l’aliquota del 33% per la tassa sociale;
- un’aliquota IVA del 20% riducibile al 9% se applicata a vendita di prestazioni alberghiere, libri o prodotti farmaceutici.
Insomma, un regime fiscale in grado di competere con i paradisi fiscali in Europa e oltreoceano.
Un’altra delle possibilità offerte da questo Paese baltico è l’apertura di una società senza registrarla ai fini IVA. In tal caso si può ottenere l’esenzione totale dall’imposta anche sulle vendite effettuate in Estonia, per chi consegue un fatturato annuo inferiore a 40.000 Euro. In questo modo si può avere accesso a notevoli agevolazioni:
- possibilità di scaricare dal reddito societario l’ammontare dei costi sostenuti;
- risparmio sui contributi previdenziali e assistenziali, perché non sono obbligatori per gli amministratori di una società;
- tassazione del 20% qualora gli utili della società estone siano distribuiti ai soci.
Aprire una società in Estonia potrebbe essere il futuro per chi cerca i vantaggi economici di un Paese che può competere, a livello di tassazione, con i paradisi fiscali in Europa e nel mondo.
Contatta i nostri consulenti: al costo di 8000 Euro potrai aprire una società con VAT in Estonia e godere degli sgravi fiscali e dei vantaggi che questo paese smart e digital ti offre.