Abbiamo parlato più volte delle notevoli attrattive del Regno Unito per l’apertura di una società, prima e dopo la sua uscita dall’Unione Europea. Ciò di cui fino ad ora non abbiamo parlato sono i vantaggi per chi voglia aprire un conto corrente estero in questo Paese.
Quando si pensa al Regno Unito, spesso ci si sofferma sulle nazioni che lo compongono: Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord. Tuttavia è fondamentale ricordare come l’influenza di questa nazione superi di molto i suoi confini. Non bisogna infatti dimenticare il profondo legame finanziario che lega il Regno Unito con i suoi territori d’oltremare, o con i Paesi che dipendono dalla Corona Britannica, le Crown Dependencies.
Per il primo gruppo citiamo soltanto le isole Cayman, noto paradiso fiscale, al primo posto per sicurezza bancaria nel mondo. Nel secondo gruppo, invece, spicca l’isola di Man, un vero e proprio paradiso fiscale europeo.
Un’informazione assolutamente necessaria per chi voglia aprire un conto corrente estero è che, secondo il Financial Secrecy Index, se venisse considerata l’intera rete creata tra il Regno Unito e i territori da questo dipendenti, essa occuperebbe il primo posto dell’elenco e potrebbe quindi essere considerato il Paese con maggiore segretezza bancaria di tutto il mondo. Grazie a questo livello di privacy da paradiso fiscale, i conti bancari sono protetti da tassazioni eccessive e il denaro può essere gestito in totale sicurezza. Insomma, si tratta del modo migliore per proteggere i propri risparmi.
Iniziamo quindi ad analizzare nello specifico i vantaggi per chi voglia aprire un conto corrente nel Regno Unito:
- le convenzioni contro le doppie imposizioni e la conseguente possibilità di eseguire transazioni a livello globale senza problemi;
- tempistiche snelle anche per non residenti;
- la rilevanza della City nella finanza globale.
L’apertura di un conto corrente estero può essere effettuata online oppure tramite agenzie intermediarie che operano in Inghilterra. Grazie alle molteplici banche inglesi presenti sul territorio italiano è possibile anche recarsi a uno sportello senza uscire dal nostro Paese. Il caso del Regno Unito rende ancora più necessario l’intervento di un esperto, per districarsi tra le numerose e variegate offerte che questa Nazione mette a disposizione.
Con l’aiuto degli nostri consulenti potrai trovare la soluzione più adatta a te. Se invece, oltre al conto corrente estero, ti interessa aprire una società in questo Paese, BDS prevede due offerte per te: l’apertura di una start-up a soli 1600 Euro, oppure l’apertura di due società di cui una inglese e due conti correnti, di cui uno in Inghilterra a 9500 Euro.