A quasi tre mesi di distanza fa ancora discutere la proposta del presidente americano Joe Biden di una tassa minima globale per arginare il fenomeno delle società offshore.
Secondo alcuni esperti questo è solo l’ultimo di una serie di passaggi previsti dal Presidente e la sua Segretaria del Tesoro, Janet Yeller. Per prima cosa, infatti, sembra che il presidente voglia cancellare le riforme fiscali volute dal suo predecessore, che prevedevano l’esenzione tributaria sul 10% dei profitti delle multinazionali USA all’estero.
L’obiettivo del Presidente è, in sostanza, bloccare tutte le pratiche di “tax planning” messe in atto dai suoi connazionali per risparmiare sulle imposte.
Ma che cos’è questo fenomeno e perché molti vi fanno ricorso per le proprie società offshore e in shore?
Il “tax planning” è anche conosciuto come “elusione fiscale”. Si tratta di un’azione totalmente legale e, proprio per questo, diversa dalla sicuramente più conosciuta “evasione fiscale”. Nasce da una disciplina chiamata “ingegneria fiscale”, che permette di ottimizzare la pressione tributaria sulla propria società attraverso una corretta pianificazione fiscale.
Attraverso un attento studio delle diverse giurisdizioni con i loro sistemi di tassazione, è possibile trovare il Paese più vantaggioso per le proprie esigenze. Un ingegnere fiscale, inoltre, è in grado di combinare i vantaggi di diverse nazioni, per ridurre al minimo gli oneri su un privato o una società.
In parole povere, il tax planning consente di pagare meno tasse in modo perfettamente legale. Per tornare al caso degli USA, secondo il Congressional Research Service, il 43% dei profitti delle multinazionali americane si trovavano nel 2017 non negli Stati Uniti, ma in altre nazioni con particolari vantaggi fiscali: Olanda, Lussemburgo, Svizzera, Irlanda, Bermuda.
Il “tax planning” però è indubbiamente molto complicato. Sono necessarie conoscenze specifiche e, soprattutto, esperienza. Se vuoi saperne di più sull’ingegneria e l’elusione fiscale, puoi usufruire del servizio di consulenza fiscale internazionale BSD: i nostri esperti sapranno aiutarti nella scelta delle giurisdizioni più adatte alla tua attività o alla tua società offshore.