L’isola di Cipro fa parte di quei paradisi fiscali capaci di coniugare una natura mozzafiato a vantaggi tributari tutt’altro che indifferenti: proprio per questo motivo, l’isola non è presa di mira soltanto da viaggiatori e villeggianti, ma anche dagli imprenditori che desiderano liberare i propri capitali dal pesante giogo del sistema fiscale italiano.
Cipro diventa così una meta preferenziale per chi vuole beneficiare di tasse vantaggiose, senza allontanarsi troppo dall’Italia. Ecco i tre principali motivi che hanno spinto uomini d’affari, investitori, ma anche pensionati a scegliere quest’isola del mediterraneo orientale per migliorare i loro guadagni.
1. Appartenenza all’UE e vicinanza all’Italia
Dal 2004, l’isola è diventata parte dell’Unione Europea e ciò ha apportato grandi benefici alla sua economia, che è in crescita da ormai più di 15 anni. Oggi Cipro è un importante centro finanziario internazionale, dove è possibile pensare di aprire una società in diversi settori, dal mondo dei software a quello del food, in tutta sicurezza, appoggiandosi a partner bancari. Non bisogna dimenticare, inoltre, che Cipro dista solo 3 ore di volo dai principali aeroporti italiani: un elemento da tenere in considerazione, soprattutto se si decide di risiedere sull’isola.
2. Benefici fiscali per le società
Chi decide di aprire una società sull’isola potrà beneficiare di numerosi vantaggi a livello fiscale: Cipro è uno dei paradisi fiscali europei con l’aliquota più bassa, del 12,4% per le società residenti. Le società non residenti sono soggette alla tassazione del paese soltanto per il reddito prodotto sul territorio del paese. Infine, chi decide di diventare residente a Cipro, per i primi 17 anni non è tenuto a pagare ritenute sui dividendi. Tutti questi dati appaiono estremamente allettanti, soprattutto se confrontati con le imposte a cui sono soggette le società in Italia.
3. Meta conveniente per i pensionati
L’ultimo punto che prendiamo in considerazione non riguarda né investitori né società offshore, bensì i pensionati. Sempre più frequentemente, infatti, sono proprio le persone in pensione a scegliere di trasferirsi in un paese che, rispetto all’Italia, garantisce tasse più basse. Cipro, da questo punto di vista, rappresenta una meta preferenziale per chi vuole beneficiare di una pensione più alta, perché coniuga ai vantaggi tributari anche un costo della vita decisamente inferiore rispetto a quello del nostro paese.
Se siete incuriositi dalle diverse possibilità, imprenditoriali e non, offerte dai paradisi fiscali e volete saperne di più, non esitate a contattarci.