Tra le nazioni europee più competitive dal punto di vista fiscale, non si può non citare il Regno Unito, un paradiso fiscale contraddistinto dal suo ordinamento giuridico common law, che comporta parecchi vantaggi: ma per beneficiare di ciò, è necessario ottenere la residenza UK, la quale vi permette di approfittare dell’ottima tassazione UK, contraddistinta da un livello contenuto delle aliquote delle imposte. Sono in tanti, infatti, a cercare di ottenere la residenza fiscale estera per pagare le tasse a Londra, considerando come attraverso questo domicilio è possibile ridurre la quota di tributi e contributi assortiti da pagare in relazione allo svolgimento della propria attività imprenditoriale, o ancora, di eventuali redditi derivanti da asset detenuti al di fuori di questa giurisdizione.
Il Regno Unito è il luogo ideale per operare anche in ragione del notevole sviluppo raggiunto dall’industria finanziaria, la quale è molto competitiva e, soprattutto, detiene legami con tutto il mondo, garantendo in questo senso un’operatività senza alcun tipo di restrizione, come può accadere invece nel caso di quelle giurisdizioni che sono state inserite nelle black list. Grazie in particolare all’estesa rete di accordi raggiunti in materia fiscale dal Regno Unito, questo paradiso fiscale può anche contare sulla disponibilità di un gran numero di convenzioni contro le doppie imposizioni, è possibile pianificare al meglio l’internazionalizzazione della propria attività senza correre il rischio di ritrovarsi confrontati anche con ostacoli allo svolgimento del proprio business.