Tra i paradisi fiscali in Europa troviamo anche San Marino, collocato nei pressi dell’Emilia-Romagna, contraddistinto dal fatto che mette a disposizione tutta una serie di strumenti ideali per sostenere l’imprenditoria, permettendo un’ottimizzazione del carico fiscale non indifferente, soprattutto per tutte quelle start-up che decidono di andare ad investire in questo piccolo territorio europeo.

La piccola repubblica, indipendente da oltre sette secoli, ha realizzato un insieme di normative che favoriscono l’attività imprenditoriale internazionale, anche grazie all’utilizzo delle società sammarinesi, le quali garantiscono tra l’altro un livello contenuto di imposizione fiscale, nonché la possibilità di usufruire di un buon livello di anonimato, grazie appunto alle società anonime. Inoltre, San Marino ha adottato come moneta ufficiale l’Euro e grazie ai passi avanti compiuti in materia di cooperazione sulle questioni fiscali – sottoscrivendo nuove convenzioni contro le doppie imposizioni per consentire uno scambio di informazioni – la repubblica si pone come alternativa interessante a tante altre giurisdizioni competitive.

Non figurando più tra le nazioni iscritte nella black list italiana, infatti, San Marino permette di svolgere un’attività commerciale senza particolari intralci, con un interscambio non contraddistinto dalla presenza di ostacoli burocratici. Di conseguenza, la compilazione di documentazioni a corredo delle fatture ricevute da fornitori che abbiano la loro sede all’interno del piccolo stato risulta molto più rapida. Le novità fiscali hanno quindi permesso alla repubblica di attirare sul suo territorio le start-up senza che le stesse si debbano preoccupare di cadere vittime della burocrazia nei rapporti economici con l’Italia, archiviando una volta per tutte l’epoca dello scudo fiscale, con tutte le complicazioni correlate, soprattutto per gli abusi in rapporto alle attività finalizzate all’evasione fiscale.

BSD Service: paradiso fiscale conto corrente estero, società offshore

San Marino si pone del resto come giurisdizione competitiva pur non portando con sé quegli ostacoli che le nazioni inserite nelle black list dei paradisi fiscali comportano nell’intrattenere rapporti di natura economica con società che hanno sede in questi paesi. Oltre a ciò, può contare anche su una posizione geografica favorevole per intrattenere rapporti commerciali in Europa.
Coloro che sono alla ricerca in particolare di un sistema fiscale estremamente semplice e competitivo, nonché di un paese che possa contare su un buon numero di convenzioni contro la doppia imposizione, possono trovare nella Repubblica del Titano una giurisdizione piuttosto interessante se puntano ad aprire conti o società offshore in uno dei più interessanti paradisi fiscali in Europa.

BSD service: Paradisi fiscali, conti esteri e apertura società all'estero

Volete aprire un conto corrente a San Marino? Allora prendete contatto con il nostro ufficio, chiamando o scrivendo ai nostri collaboratori, i quali vi metteranno a disposizione tutto il loro know-how per approfittare dei migliori benefici offerti da questa interessante giurisdizione europea.