Principali caratteristiche

Tipo di società:S.A. o S.A.R.L
Registro delle Imprese:l’autorità di sorveglianza in ogni cantone è il Registro di Commercio, che ha il diretto controllo sulle società
Informazioni pubblicate relative ai direttori della compagnia:tramite internet è possibile consultare la lista dei dirigenti che compare nel registro pubblico. Nel caso specifico della società SARL, sono disponibili anche i nomi dei soci
Riservatezza:la Confederazione Svizzera offre un livello di riservatezza molto elevato, tant’è vero che per la società S.A. il nome degli azionisti è anonimo
Obblighi contabili:è obbligatorio redigere annualmente la contabilità, ma non c’è obbligo di revisione
Tassazione:la tassazione ammonta al 9% se la maggior parte degli affari sono praticati al di fuori dei confini, altrimenti si parla di un’aliquota tra il 20 e il 30% degli utili
Legislazione:Diritto civile
Divisa standard:CHF
Tempi per la costituzione:è necessaria all’incirca 1 settimana per la costituzione della propria azienda Svizzera
Stabilità:la Svizzera gode di una notorietà eccellente ed una giurisdizione davvero molto stabile
Comunicazioni:i mezzi di comunicazione sono di grande qualità.
Fuso orario:Fuso orario mondiale comodissimo: GMT+1
Necessità di segreteria:no
Capitale da versare:è fondamentale versare CHF 50.000 per S.A. e CHF 20.000 per S.A.R.L
Numero minimo di direttori/ azionisti:deve esserci minimo 1 direttore/azionista
Azioni al portatore:sono concesse le azioni al portatore
Costi:€ 6.000 per la costituzione della società nel paradiso fiscale della Svizzera – € 3.500/anno per mantenimento