Quando si tratta di pianificare in maniera efficiente e vantaggiosa il futuro finanziario dei propri figli, soprattutto se gli stessi sono purtroppo affetti da qualche forma di disabilità o qualche patologia grave, si può sempre prendere in considerazione la costituzione di un trust per disabili.
Questo strumento di diritto anglosassone permette di porre sotto protezione un patrimonio personale, allo scopo di garantire un futuro più sereno a un membro della famiglia che necessiti qualche forma di sostegno finanziario, anche dopo la dipartita dei propri genitori.
È possibile anche, avendo l’accortezza di dargli le migliori caratteristiche, sottoscrivere questo tipo di contratto per evitare il coinvolgimento in complesse procedure successorie, e allo stesso tempo fornire una tutela più efficiente del patrimonio personale.
Oltre ad aver bisogno di un amministratore esperto, che si occupi di tutti gli aspetti che riguardano l’amministrazione propria del trust, è infatti necessario poter contare su un consulente che, attraverso le sue competenze, possa consigliarvi come personalizzare in modo ottimale il contratto.